| >> L'OASI SI PRESENTA >> 
      LISTA DELLE PIANTE DELL'OASI 
      >> ANEMONOIDES RANUNCULOIDES Anemonoides ranunculoides (L.) HolubAnemone giallo, Anemone gialla
 
	  
      
      SISTEMATICA E TASSONOMIADivisione: Magnoliophyta
 Classe: Magnoliopsida (Magnoliidae)
 Ordine: Ranunculales
 Famiglia: Ranunculaceae
 Sinonimi: Anemone ranunculoides L.
 
 CARATTERISTICHEPianta erbacea perenne con rizoma fusiforme e fusti eretti esili, alti 15-25 cm.
 Le foglie hanno la lamina palmato-partita divisa in 3-5 segmenti lanceolati, irregolarrnente inciso-lobati, le radicali spesso assenti, le cauline sono brattee fogliacee poste nel quarto superiore del fusto, subsessili con il bordo iregolarmente diviso,dentato-lobato.
 I fiori regolari, solitari o più raramente in 2 o più (fino a 5), sbocciano alla sommità dello scapo, sono larghi 15-25 mm, hanno il calice formato da 5-(8) sepali petaloidi, ovali, di un bel colore giallo-dorato, villosi all’esterno e presto caduchi. Antere gialle; numerosi stami in disposizione spiralata e altrettando numerosi carpelli liberi.
 I frutti sono acheneti pubescenti con stilo persistente, ma non accrescente (frutti multipli formati da acheni liberi e indipendenti originati da gineceo apocarpico supero.
 Al calare del giorno o quando inizia la pioggia, inclina i fiori verso terra, mentre i petali esterni si avvicinano a forma di cupola per proteggere gli stami e i pistilli.
 L'impollinazione avviene tramite api e ditteri.
 G rhiz - Geofite rizomatose
 Antesi: Febbraio-Maggio.
 
 COROLOGIA E DISTRIBUZIONE GENERALEEurop. - Areale europeo.
 Europ.-Caucas. - Europa e Caucaso.
 Distribuzione in Italia: Presente in quasi tutta la penisola. Incerta in Calabria e assente in Puglia e nelle Isole.
 
 DISTRIBUZIONE E HABITAT IN EMILIA-ROMAGNACresce nei boschi di latifoglie (soprattutto faggete e querceti), nelle radure e nei luoghi ombrosi.
 
 
        
          | SEGNALAZIONI NELL'OASI |  
          | DATA | STAZIONE | RILEVATORE | NOTE |  
          | 05/04/1989
15/06/1989 | Rio Conco | Andrea Serra (Ecosistema) |  |  |