Vai al portale della Provincia di Bologna Vai all'Home Page del Centro Anfibi Vai al portale del Comune di Sasso Marconi (BO)

gli Anfibi il Centro Anfibi le Attività del Centro l'Offerta educativa


Divulgazione, Sensibilizzazione ed Educazione ambientale

Tra le attività del Centro Anfibi sono compresi anche interventi di divulgazione, sensibilizzazione e didattica, rivolti ai cittadini e alle scuole della Provincia di Bologna.

Le attività rivolte alle scuole consistono principalmente in:

  • Lezioni ed esercitazioni tematiche presso il laboratorio e l'aula didattica, utilizzando tra l'altro microscopi e strumentazione per il monitoraggio.

  • Visite guidate presso l'area esterna, presso l'area esterna per osservare le specie di Anfibi che naturalmente vivono e si riproducono nell'area, i piccoli ecosistemi acquatici presenti e le ricche comunità animali e vegetali che li popolano.

  • Uscite nel territorio (in particolare nei SIC interessati dalle attività di monitoraggio e conservazione previste dal Progetto Pellegrino).

Tra il 2000 e il 2005 sono stati effettuati oltre 250 interventi rivolti all’utenza scolastica e universitaria, a cui si sono aggiunte numerose viste per il pubblico.
Complessivamente si è registrata la presenza di circa 5000 studenti.

Sono stati realizzati anche tre documentari didattici in formato videodigitale (“Gli Anfibi e la loro conservazione”, “L’Ululone appenninico” e “La vita nello stagno al microscopio”) a cura di William Vivarelli, Guglielmo Stagni e Giorgio Carboni.

Navigate nella Sezione specifica per le Scuole per avere informazioni aggiornate sulle attività. 




Precedente Su Successiva

 
 

Borgo di Colle Ameno - Sasso Marconi (BO) - Italy
email: centroanfibi@ecosistema.it
Webmaster: Ecosistema s.c.r.l.  - Consulenze e Servizi per la conservazione della Natura e lo sviluppo ecosostenibile.